50 bambini e bambine della scuola primaria carichi di entusiasmo, 8 ragazzi e ragazze di terza media e prima superiore a servizio dei più piccoli, 7 bambini e bambine tra 0 e 5 anni, 20 adulti di cui 4 cuochi con le mani in pasta e 1 parroco pronto a mettersi in gioco... una carovana verso
le montagne.
Meta Macugnaga, sotto il Monte Rosa. Per molti è stata una sorpresa scoprire che quella
montagna che vediamo da casa non è poi così lontana.
A noi adulti è bastato qualche mese di preparativi, su zoom o in oratorio, per curare ogni dettaglio: tamponi, giochi, canti, cartelloni, menù, gite, laboratori, pullman, camere, storie, libretto, falò, marshmallow da fare alla brace... Ognuno si è dedicato ad un pezzettino per poter
comporre al meglio la nostra vacanza e sorprendere i bimbi della nostra comunità.
Abbiamo camminato, cantato, giocato accompagnati dalle avventure del viaggio del veliero di
Narnia. Insieme a Lucy, Ricipí, Edmund, Eustachio e Aslan abbiamo creduto nella profezia e siamo partiti per un viaggio in un mondo fantastico. Incontrando draghi, cavalieri e creature bizzarre abbiamo imparato a superare i nostri limiti, a condividere nell’amicizia e a seguire chi è più grande e ci indicava dove guardare. Lontani da casa, abbiamo provato anche un po' di nostalgia, ci siamo consolati e supportati. Abbiamo sperimentato la fatica della salita e
l'immensa gioia di essere arrivati in cima insieme.
Abbiamo riscoperto che la bellezza risultata da quei giorni è molto più della somma dei nostri
sforzi.
Ci siamo scoperti uniti e amici, parte di qualcosa di più grande di noi, presi e conquistati da una
preferenza e un amore accogliente.
Abbiamo incontrato Gesù, nei nostri volti e gesti, tutto in quei giorni ci ha parlato di Lui ed è
stato semplice riconoscerlo.
Quattro giorni insieme e vicini, dopo un anno di quarantene e lontananze, sono stati un grande dono. Avere negli occhi e nel cuore la Presenza di Gesù ci ha dato l’entusiasmo di vivere ogni
momento con pienezza e fede.
“Dove cielo e mar si incontrano, dove le onde dolci si infrangono, o valoroso Ricipì, non dubitare
troverai tutto ciò che cerchi a Oriente, laggiù aldilà del mare”
Torniamo da questo viaggio certi che anche nelle nostre case riconosceremo la presenza di Gesù
e come dice Aslan nel racconto che ci ha accompagnati:
.
“Te lo dirò ogni volta che vorrai, ma non ti dirò quanto sia lunga o breve la via per arrivarci. Sappi che bisogna attraversare un fiume, ma non temere: io sono colui che costruisce il ponte. Ora venite con me... laggiù ho un altro nome e dovete imparare a conoscermi con quello. È questo il motivo per cui siete stati mandati a Narnia: adesso sapete qualcosa di me. Vi sarà più
facile riconoscermi nel vostro mondo”
.
Adorazione eucaristica con possibilità di confessione fino all’orario della Messa
20.30 Santo Rosario nella Festa dell’Assunta Sante Messe solenni della domenica nella Solennità dell’Assunta
11.00 Santa Messa solenne nella Festa compatronale
20.30 Santo Rosario presso la cappella di San Rocco in via Zonda
Turno zero - Macugnaga 1-4 luglio 2021
Gli adulti e Don Giampietro